Pastorizia
Hai domande riguardo la pastorizia? Vuoi saperne di più sulle misure di protezione delle mandrie? Vorresti conoscere i luoghi di pascolo o praticare le tue attività in totale sicurezza?
Qui troverai le informazioni che cerchi, per una corretta convivenza delle attività moderne di montagna e la pratica ancestrale della pastorizia.
La pastorizia è una pratica che è sempre stata presente sul territorio di Valberg. Ai giorni nostri, quest’attività agricola si affianca alle attività moderne all’aria aperta. Non è raro incrociare durante le proprie escursioni in montagna nella stagione estiva cavalli, mucche e specialmente pecore, che hanno la specificità di essere accompagnate da dei cani chiamati “Patou”. Questi ultimi, molto legati alla loro mandria, hanno il compito di proteggerla.
Quindi è importante adottare nei loro confronti dei gesti per fare in modo che le attività pastorali nella natura continuino a realizzarsi insieme, nel rispetto reciproco tra amanti della montagna.
7 gesti da adottare

Nell’avvicinarti a una mandria,
1 – Rallenta la tua andatura
Se corri, comincia a camminare. In MTB, scendi dalla bici e cammina tranquillamente.
2 – Resta in gruppo
Avanza in cerchio e se ci sono bambini, falli mettere al centro.
3 – Attira l’attenzione con calma
Per non cogliere di sorpresa la mandria, parla a voce alta ma con tono tranquillo, lascia che i Patou vengano a identificarti, e tieni il tuo cane al guinzaglio (mai in braccio)
4 – Controlla i Patou
Evitando i contatti visivi e tattili, rimani attento ai cani continuando a parlargli adottando segni di conforto (sbadigliare, avere l’aria disinteressata…). Se necessario, libera il tuo cane per farlo allontanare dai Patou e farlo tornare in seguito.
5 – Mantieni la distanza con un oggetto
Affinché ognuno rispetti la sfera intima dell’altro, interponi un oggetto personale tra te e i cani (la bici, lo zaino, il cappellino…).
6 – Aspetta che i Patou si calmino
Per tranquillizzarsi, i cani hanno bisogno del tempo per identificarti. Il loro ruolo è quello di venire verso di te abbaiando. Non lasciarti sorprendere e continua a parlargli mantenendo la calma.
7 – Aggira tranquillamente la mandria
Se puoi, disturba gli animali il meno possibile per minimizzare l’impatto del tuo passaggio e ripartire in tranquillità.
Passeggiare senza mandria

Durante tutta la stagione estiva :
- Sentier planétaire
- Croix du Sapet
- Tour du Chastellan
- Le sentier des Pionniers
- Lac de Beuil
- Tour des lacs (sauf cime de Raton)
- Les Atres
- Le bois de Tailler
- Hameau de l'Illion (sauf transhumance)
- Tour du Garnier
- Sentier du Patrimoine (Péone)
A partire da metà luglio :
- Plateau St Jean
A partire da agosto :
- Hameau de la Colle
- Crête de Charnaye

Per una miglior convivenza
Se durante la tua escursione hai incrociato una mandria di pecore o capre con dei cani da pastore e, durante l’approccio, ti sei sentito aggredito o sei stato morso, ti preghiamo di compilare questo formulario di dichiarazione d’incidente e di mandarcelo, in modo da aiutarci a garantire una miglior convivenza tra chi usufruisce della montagna.
Scarica il formulario (documento in francese)